Game of Data
Age of Data Fabric
WEBINAR
Webinar del 13 ottobre 2021
Quali sono le esigenze e i trend del Data Management moderno? Come risparmiare con la moderna Data Integration? Come valorizzare le informazioni in azienda? Come usare un’architettura Data Fabric per modernizzare i processi aziendali?
Queste le domande a cui abbiamo risposto, assieme a Filomena Greco, giornalista de Il Sole 24 Ore.
Tra i temi affrontati: le novità del settore con DAMA – International Data Management Association e lo stato dell’arte del Data Management in Italia, secondo l’Osservatorio Big Data & Business Analytics e Data Warehouse del Politecnico di Milano.
Al webinar hanno partecipato inoltre ENEL, IBL Banca e Reale Mutua Assicurazioni, che hanno raccontato come Irion EDM li abbia aiutati a dare risposte giuste con un approccio orientato al Data Fabric.
Registrati per vedere il video dell’evento Irion Game of Data 2021: Age of Data Fabric
Agenda e Speaker
Modera gli interventi
Data Management Trends
Modern Data Management per una Data Driven Company
Irion EDM®: Nuovi strumenti al tuo telaio

Filomena Greco
IL SOLE 24 ORE – Giornalista

Peter Vieveen
DAMA INTERNATIONAL – VP Chapter Services

Mauro Tuvo
IRION – Principal Advisor

Renato Valera
IRION – Head of Consulting & Solution
Laureata in filosofia, appassionata di economia reale e lavoro. Filomena Greco è al Sole 24 Ore dal 2003, prima due anni in Radio24. Piemontese di adozione, pugliese di origine. Ha 42 anni e una famiglia grande con tre bambini, un marito e i nonni che danno una mano. Scrive di economia, di imprese, di cronaca sindacale, con passione e curiosità. Crede nella “buona e vecchia” carta stampata, è convinta che in Italia bisognerebbe leggere più libri e magari scriverne di meno. Segue i problemi e le nuove tendenze della manifattura da un osservatorio privilegiato, la città di Torino.
As VP Chapter Services Peter Vieveen is representing DAMA International towards the DAMA community. He has started as a data scientist in 1987 through the application of various models such as neural networks. As a scientist he has tried to solve the data quality issues, master data issues and meta data issues on big data platforms. When working in the UK he encountered DAMA and adopted the framework in his work. This resulted in tangible successful data implementation in his multi-cultured, multi-lingual programmes he has run in Europe.
In 2012 he has founded DAMA The Netherlands. To prepare young data management professionals he has supported the applied universities of Utrecht and The Hague to improve their data management curriculum in that the students are better prepared for business and technical data management roles. This has resulted in the first DMBOK bachelor study in The Netherlands.
Experienced data management professionals are supported through the Certified Data Management Professionals (CDMP) graduations. By combining his 30 year experience with programme management, delivering tangible information platforms for his clients and his knowledge from data science, data governance and all other DMBOK knowledge areas, he will answer your questions for the coming years.
In Irion in qualità di Principal Advisor, Mauro Tuvo da oltre trent’anni supporta organizzazioni italiane ed europee nella gestione degli asset informativi, curando lo sviluppo e il presidio dell’offerta, il disegno delle soluzioni e lo sviluppo delle opportunità di business legate alle tematiche di Enterprise Data Management. Le sue attività si sono nel tempo concentrate su Data Quality, Data Governance e Compliance (GDPR, IFRS17, Regulatory Reporting), maturando negli anni una vasta esperienza nella definizione e nell’applicazione di metodologie che lo vedono protagonista sul mercato e in contesti accademici e di indirizzo. Autore di testi, articoli e pubblicazioni su tematiche relative alla gestione dei dati, Mauro ha svolto attività di docenza in master e corsi di specializzazione presso le università di Padova, Pavia e Verona. Partecipa in qualità di relatore a convegni e seminari e, dal 2011, è membro dell’Osservatorio Information Governance di ABI Lab.
Cresciuto nel mondo della consulenza d’impresa, Renato ha lavorato per dieci anni in società di rilievo internazionale, maturando un’esperienza significativa nella gestione di progetti complessi in ambito organizzazione, processi e IT. Dal 2005 lavora in Irion, azienda di cui è partner e dove, attualmente, si occupa di coordinare l’area “Consulting & Solution” – una struttura di oltre 80 risorse attraverso la quale vengono gestiti progetti e soluzioni di Enterprise Data Management realizzate sul framework Irion. La sua formazione e l’esperienza professionale gli hanno permesso di maturare nel tempo forti competenze sulle tematiche EDM (Data Quality Management, Data Governance, Data Integration, Aggregation and Reporting, Business Intelligence…) e una profonda conoscenza delle specifiche esigenze di business del mercato banking & financial services.
Modera gli interventi

Filomena Greco
IL SOLE 24 ORE – Giornalista
Laureata in filosofia, appassionata di economia reale e lavoro. Filomena Greco è al Sole 24 Ore dal 2003, prima due anni in Radio24. Piemontese di adozione, pugliese di origine. Ha 42 anni e una famiglia grande con tre bambini, un marito e i nonni che danno una mano. Scrive di economia, di imprese, di cronaca sindacale, con passione e curiosità. Crede nella “buona e vecchia” carta stampata, è convinta che in Italia bisognerebbe leggere più libri e magari scriverne di meno. Segue i problemi e le nuove tendenze della manifattura da un osservatorio privilegiato, la città di Torino.
Trends in modern Data Management

Peter Vieveen
DAMA INTERNATIONAL – VP Chapter Services
As VP Chapter Services Peter Vieveen is representing DAMA International towards the DAMA community. He has started as a data scientist in 1987 through the application of various models such as neural networks. As a scientist he has tried to solve the data quality issues, master data issues and meta data issues on big data platforms. When working in the UK he encountered DAMA and adopted the framework in his work. This resulted in tangible successful data implementation in his multi-cultured, multi-lingual programmes he has run in Europe.
In 2012 he has founded DAMA The Netherlands. To prepare young data management professionals he has supported the applied universities of Utrecht and The Hague to improve their data management curriculum in that the students are better prepared for business and technical data management roles. This has resulted in the first DMBOK bachelor study in The Netherlands.
Experienced data management professionals are supported through the Certified Data Management Professionals (CDMP) graduations. By combining his 30 year experience with programme management, delivering tangible information platforms for his clients and his knowledge from data science, data governance and all other DMBOK knowledge areas, he will answer your questions for the coming years.
Modern Data Management per una Data Driven Company

Mauro Tuvo
IRION – Principal Advisor
In Irion in qualità di Principal Advisor, Mauro Tuvo da oltre trent’anni supporta organizzazioni italiane ed europee nella gestione degli asset informativi, curando lo sviluppo e il presidio dell’offerta, il disegno delle soluzioni e lo sviluppo delle opportunità di business legate alle tematiche di Enterprise Data Management. Le sue attività si sono nel tempo concentrate su Data Quality, Data Governance e Compliance (GDPR, IFRS17, Regulatory Reporting), maturando negli anni una vasta esperienza nella definizione e nell’applicazione di metodologie che lo vedono protagonista sul mercato e in contesti accademici e di indirizzo. Autore di testi, articoli e pubblicazioni su tematiche relative alla gestione dei dati, Mauro ha svolto attività di docenza in master e corsi di specializzazione presso le università di Padova, Pavia e Verona. Partecipa in qualità di relatore a convegni e seminari e, dal 2011, è membro dell’Osservatorio Information Governance di ABI Lab.
Irion EDM®: Nuovi strumenti al tuo telaio

Renato Valera
IRION – Head of Consulting & Solution
Cresciuto nel mondo della consulenza d’impresa, Renato ha lavorato per dieci anni in società di rilievo internazionale, maturando un’esperienza significativa nella gestione di progetti complessi in ambito organizzazione, processi e IT. Dal 2005 lavora in Irion, azienda di cui è partner e dove, attualmente, si occupa di coordinare l’area “Consulting & Solution” – una struttura di oltre 80 risorse attraverso la quale vengono gestiti progetti e soluzioni di Enterprise Data Management realizzate sul framework Irion. La sua formazione e l’esperienza professionale gli hanno permesso di maturare nel tempo forti competenze sulle tematiche EDM (Data Quality Management, Data Governance, Data Integration, Aggregation and Reporting, Business Intelligence…) e una profonda conoscenza delle specifiche esigenze di business del mercato banking & financial services.
Irion EDM®: Nuovi strumenti al tuo telaio
Lo stato dell’arte
del Data Management
in Italia
Modem: Middle Office Data Enterprise Management con Irion EDM – l’esperienza ENEL
Modem: Middle Office Data Enterprise Management con Irion EDM® – Tech Outline

Gabriele Seno
IRION – Product Evangelism & Advisory Leader

Irene Di Deo
OSSERVATORI.NET POLITECNICO DI MILANO – Ricercatrice

Domenico Scarpa
ENEL – Market Data & Info provider Management

Stefano Coppo
IRION – Data Engineer & Product Specialist Manager
Product Evangelism & Advisory Leader presso Irion S.r.l.
Ho conseguito la laurea magistrale in Economia e Scienze Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Attualmente, sono ricercatrice dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics degli Osservatori Digital Innovation, promosso dallo School of Management del Politecnico di Milano. Qui svolgo attività di ricerca sullo stato dell’arte della gestione e analisi dei dati nelle aziende italiane. Mi occupo inoltre di Data Analytics per finalità di Business Intelligence interna degli Osservatori Digital Innovation
Laureato a Pavia nel 1995, lavora da 25 anni nel settore dell’IT: in ENEL dal 2002, ha partecipato con ruoli di responsabilità crescente a molti progetti e programmi SAP, per poi passare alla gestione di diverse aree applicative ed infrastrutturali a supporto delle Business Line del Gruppo Enel, anche all’estero dove, a seguito di una lunga permanenza, ha avuto l’opportunità di creare un delivery group ed ha svolto due diligence tecniche per diverse acquisizioni inorganiche.
Attualmente è responsabile delle attività di Market Data ed info provider Management all’interno del Digital Hub di Global Energy and Commodity Management.
Stefano ha l’energia, la passione e l’incessante ambizione necessarie a trasformare un progetto in un caso di successo, garantendone parametri come tempo, costo, perimetro e benefici. Ha una vasta capacità tecnica e una pura passione per l’informatica, l’Hi Tech e il fai da te che hanno trasformato il suo lavoro in un vero e proprio “hobby”. Personalmente ha una carattere estroverso ma sempre accompagnato dalla giusta umiltà e professionalità, un approccio positivo e un ardente desiderio di apprendere nuove abilità.

Gabriele Seno
IRION – Product Evangelism & Advisory Leader
Product Evangelism & Advisory Leader presso Irion S.r.l.
Lo stato dell’arte
del Data Management
in Italia

Irene Di Deo
OSSERVATORI.NET POLITECNICO DI MILANO – Ricercatrice
Ho conseguito la laurea magistrale in Economia e Scienze Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Attualmente, sono ricercatrice dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics degli Osservatori Digital Innovation, promosso dallo School of Management del Politecnico di Milano. Qui svolgo attività di ricerca sullo stato dell’arte della gestione e analisi dei dati nelle aziende italiane. Mi occupo inoltre di Data Analytics per finalità di Business Intelligence interna degli Osservatori Digital Innovation
Modem: Middle Office Data Enteprise Management con Irion EDM® – l’esperienza ENEL

Domenico Scarpa
ENEL – Market Data & Info provider Management
Laureato a Pavia nel 1995, lavora da 25 anni nel settore dell’IT: in ENEL dal 2002, ha partecipato con ruoli di responsabilità crescente a molti progetti e programmi SAP, per poi passare alla gestione di diverse aree applicative ed infrastrutturali a supporto delle Business Line del Gruppo Enel, anche all’estero dove, a seguito di una lunga permanenza, ha avuto l’opportunità di creare un delivery group ed ha svolto due diligence tecniche per diverse acquisizioni inorganiche.
Attualmente è responsabile delle attività di Market Data ed info provider Management all’interno del Digital Hub di Global Energy and Commodity Management.
Modem: Middle Office Data Enterprise Management con Irion EDM® – Tech Outline

Stefano Coppo
IRION – Data Engineer & Product Specialist Manager
Stefano ha l’energia, la passione e l’incessante ambizione necessarie a trasformare un progetto in un caso di successo, garantendone parametri come tempo, costo, perimetro e benefici. Ha una vasta capacità tecnica e una pura passione per l’informatica, l’Hi Tech e il fai da te che hanno trasformato il suo lavoro in un vero e proprio “hobby”. Personalmente ha una carattere estroverso ma sempre accompagnato dalla giusta umiltà e professionalità, un approccio positivo e un ardente desiderio di apprendere nuove abilità.
Ingegnerizzare la gestione dei dati per la comunicazione ai clienti – l’esperienza IBL
Ingegnerizzare la gestione dei dati per la comunicazione ai clienti – Tech Outline
Data Quality Management in ORSA – l’esperienza di Reale Mutua Assicurazioni

Michele Scippa
IBL BANCA – ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO – Responsabile governance IT

Stefano Prevosto
IRION – Experienced Data Engineer & Product Specialist Coordinator

Luca Fioretti
REALE MUTUA – Data Quality Risk Management

Davide Romano
REALE MUTUA – Risk Manager Specialist
Responsabile governance IT presso IBL Banca, Istituto Bancario del Lavoro
Experienced Data Engineer & Product Specialist Coordinator presso Irion S.r.l
In Reale Mutua in qualità di Data Quality Manager, Luca Fioretti lavora nel settore in cui vengono definite le attività relative al Data Quality Management con particolare riferimento agli adempimenti normativi e progettuali legati a Solvency II.
Il focus riguarda principalmente la Data Quality legata sia ai dati consuntivi sia ai dati previsionali (ORSA) delle compagnie italiane del Gruppo oltrechè il supporto e il coordinamento delle compagnie spagnole e cilene su tale tematica .
Sempre presso la compagnia assicurativa torinese, in passato, ha lavorato presso il Back Office Titoli e l’Area Finanza in particolare nell’area della Pianificazione Finanziaria del Gruppo.
Risk Manager Specialist presso Reale Mutua
Ingegnerizzare la gestione dei dati per la comunicazione ai clienti – l’esperienza IBL

Michele Scippa
IBL BANCA – ISTITUTO BANCARIO DEL LAVORO – Responsabile governance IT
Responsabile governance IT presso IBL Banca, Istituto Bancario del Lavoro
Ingegnerizzare la gestione dei dati per la comunicazione ai clienti – Tech Outline

Stefano Prevosto
IRION – Experienced Data Engineer & Product Specialist Coordinator
Experienced Data Engineer & Product Specialist Coordinator presso Irion S.r.l
Data Quality Management in ORSA – l’esperienza di Reale Mutua Assicurazioni

Luca Fioretti
REALE MUTUA – Data Quality Risk Management
In Reale Mutua in qualità di Data Quality Manager, Luca Fioretti lavora nel settore in cui vengono definite le attività relative al Data Quality Management con particolare riferimento agli adempimenti normativi e progettuali legati a Solvency II.
Il focus riguarda principalmente la Data Quality legata sia ai dati consuntivi sia ai dati previsionali (ORSA) delle compagnie italiane del Gruppo oltrechè il supporto e il coordinamento delle compagnie spagnole e cilene su tale tematica .
Sempre presso la compagnia assicurativa torinese, in passato, ha lavorato presso il Back Office Titoli e l’Area Finanza in particolare nell’area della Pianificazione Finanziaria del Gruppo.

Davide Romano
REALE MUTUA – Risk Manager Specialist
Risk Manager Specialist presso Reale Mutua