Reportistica Regolamentare e Anacredit: Governance e Quality nella predisposizione delle segnalazioni

Nell’ambito del seminario “Nuove raccolte granulari su credito e titoli: Anacredit e SHSG” organizzato da Abiformazione sono stati presentati il resoconto delle prime rilevazioni, l’analisi delle evidenze e delle criticità rilevate, le evoluzioni prospettiche della disciplina Anacredit e delle segnalazioni delle disponibilità in titoli dei gruppi bancari (SHSG).

Fatto il punto sulle segnalazioni sono state individuate le possibilità di efficientamento del processo del credito che possono nascere dalla capitalizzazione del valore del patrimonio informativo rilevato attraverso Anacredit.

In questa cornice si è inserito l’intervento di Lanfranco Gastaldi, Principal Business Consultant di Irion, focalizzando l’attenzione della platea sui vantaggi ottenibili dall’adozione di un approccio integrato alle segnalazioni nonché i benefici dell’attuazione del modello BIRD (lo standard europeo per alleggerire gli oneri di segnalazione) quali:

  • riduzione della ridondanza dei dati,
  • minor impegno per la loro riconciliazione,
  • minori costi per il controllo di correttezza e completezza.

Share:

Ti potrebbe anche interessare

Risorse correlate

Conoscere e governare gli asset informativi aziendali per sostenere il valore d'impresa
Mauro Tuvo: Conoscere e governare gli asset informativi aziendali per sostenere il Valore d'Impresa

Lanfranco Gastaldi

Principal Business & Data Management Consultant

Lanfranco lavora nell’ambito della consulenza applicativa per le istituzioni finanziarie e assicurative dal 1996, maturando significative esperienze in ambito Front/ Middle/Back Office e Risk Management.
Dal 2006 lavora in Irion, in cui ha seguito tematiche inerenti il controllo di gestione, la riconciliazione gestionale/contabile e il regulatory reporting.
Partecipa alle iniziative inerenti il Work Stream on Testing del progetto BIRD (Banks’ Integrated Reporting Dictionary) della BCE.

Torna in alto