Irion Chi siamo

Chi siamo: una storia di innovazione

Siamo un gruppo di professionisti appassionati di dati con l’obiettivo di rivoluzionare il tradizionale approccio alle informazioni e liberare le potenzialità del business, grazie alla nostra innovativa piattaforma software Irion EDM®.
Benessere e futuro

Il nostro impegno: nel 2023 Irion diventa società Benefit

Crediamo nell’impatto sociale del nostro lavoro: per questo abbiamo trasformato Irion in Società Benefit, un’evoluzione del modello d’impresa tradizionale verso una forma più innovativa e virtuosa. Si tratta di rendere le aziende più adeguate alle sfide e alle opportunità di oggi: ci impegniamo a formalizzare il nostro contributo alla società e i nostri obiettivi, comunicandoli in modo trasparente agli stakeholder. Un modo per sottolineare ancora di più – anche a livello formale – che i nostri scopi primari sono la crescita delle persone e l’equilibrio tra vita e lavoro, accompagnati dall’impegno sociale attivo e dalla collaborazione con realtà di volontariato che operano nel rispetto dell’ambiente e degli individui.

Team Irion

Il nostro Team: un mix variegato di competenze, passioni e personalità, unite a formare un’unica squadra sempre pronta ad affrontare nuove sfide.

La nostra visione
“Ogni azienda, luogo, persona è una sequenza di dati. Governarli significa gestire un patrimonio inestimabile”

Dicono di noi

CODICE ETICO

Il Codice Etico mostra l’insieme dei principi etici e morali che sono alla base dell’attività di Irion nonché le linee di comportamento adottate sia all’interno della propria attività, nei rapporti tra il personale dipendente, sia all’esterno.

BILANCIO SOSTENIBILITÀ

La Relazione di Impatto è al cuore del nostro impegno come Società Benefit. Vogliamo contribuire in modo significativo alla sostenibilità economica, sociale e ambientale (ESG), rendere più trasparenti obiettivi e azioni intraprese, diventare più accountable e ispirare collaboratori, filiera e tutti gli stakeholder.

CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015

L’organismo di certificazione TÜV NORD, indipendente e qualificato, ha verificato ed attestato che il Sistema di gestione per la qualità adottato da Irion è conforme ai requisiti previsti dalla normativa internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Irion è certificata sulla progettazione, sviluppo, vendita e manutenzione delle soluzioni software di Enterprise Data Management e dei relativi servizi di consulenza applicativa.

CERTIFICAZIONE ISO/IEC 27001:2013

L’organismo di certificazione DNV Business Assurance, indipendente e qualificato, ha verificato e attestato che Irion rispetta lo standard internazionale per la sicurezza delle informazioni e la riduzione dei rischi relativi alla gestione di informazioni sensibili, inclusi dati sui clienti e segreti industriali. Il personale Irion adotta adeguati livelli di riservatezza nell’uso dei documenti (digitali e cartacei) e dell’hardware (computer e reti).

Qualità dei processi e rispetto di rigorosi standard internazionali: le nostre certificazioni
Torna in alto
Alberto Scavino
Chief Executive Officer
Alberto è un imprenditore di spicco, con oltre trent’anni di esperienza nella fornitura di soluzioni tecnologiche per i servizi finanziari e la gestione dei dati. Nel 2004, intuendo la necessità di sviluppare migliori tecnologie e soluzioni differenti per gestire in modo completo i dati e le informazioni all’interno del settore dei servizi finanziari, con il fratello Giovanni e l’amico Mauro Sturaro, ha fondato Irion. Insieme hanno sviluppato la piattaforma che porta lo stesso nome – con l’obiettivo di offrire soluzioni flessibili ed efficaci per l’Enterprise Data Management e per l’integrazione di sistemi e informazioni. In Irion ha capitalizzato la lunga esperienza maturata dopo aver fondato e fatto crescere Dianos, che è stata una delle principali aziende specializzate nel fornire sistemi di front office e di risk management per il settore bancario italiano.
Giovanni Scavino
Chairman of the Board
In qualità di Cofondatore Giovanni ha avuto l’idea di creare la piattaforma Irion. Dopo gli studi di ingegneria elettronica ad indirizzo informatico, a soli 22 anni, insieme al fratello Alberto, ha fondato una prima azienda produttrice di software, Dianos.
Aveva già alle spalle una carriera di successo nello sviluppo di software finanziari (sistemi di front e middle office, risk & performance management, master data management) quando ha deciso, nel 2004, di avviare, sempre con il fratello e con Mauro Sturaro, una nuova iniziativa imprenditoriale, avvalendosi della grande esperienza accumulata in termini di enterprise data management, qualità dei dati, organizzazione dei processi, view di prodotto e posizionamento strategico d’impresa.
Giovanni si è quindi concentrato sull’implementazione della piattaforma Irion, con l’obiettivo di riuscire a rispondere sempre in anticipo alle esigenze del mercato, cogliendo le priorità più urgenti e agendo di conseguenza.
La sua esperienza e la sua competenza hanno garantito a Irion di crescere rapidamente, affermandosi come un’eccellenza di successo a livello locale e internazionale.
Mauro Sturaro
Chief Technology Officer
Mauro è esperto in progettazione di piattaforme software affidabili, sicure e ad elevate prestazioni. Pioniere nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per i servizi finanziari, Mauro ha iniziato la sua carriera progettando soluzioni di treasury management e dirigendo il software & architecture design di Dianos.
Forte del suo riconosciuto successo nello sviluppo di soluzioni eccellenti per il risk management, ha poi affiancato Alberto e Giovanni Scavino nella fondazione di Irion.
Attualmente, dopo una carriera di oltre 20 anni alla guida del team di sviluppo software, Mauro dirige la Irion software factory per creare strumenti agili, all’avanguardia e dalle elevate prestazioni per le soluzioni di gestione di dati proposte da Irion.
Renato Valera
Head of Consulting & Solution
Cresciuto nel mondo della consulenza d’impresa, Renato ha lavorato per dieci anni in società di rilievo internazionale, maturando un’esperienza significativa nella gestione di progetti complessi in ambito organizzazione, processi e IT.
Dal 2005 lavora in Irion, azienda di cui è partner e dove, attualmente, si occupa di coordinare l’area “Consulting & Solution” – una struttura di oltre 80 risorse attraverso la quale vengono gestiti progetti e soluzioni di Enterprise Data Management realizzate sul framework Irion.
La sua formazione e l’esperienza professionale gli hanno permesso di maturare nel tempo forti competenze sulle tematiche EDM (Data Quality Management, Data Governance, Data Integration, Aggregation and Reporting, Business Intelligence…) e una profonda conoscenza delle specifiche esigenze di business del mercato banking & financial services.
Politica del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
L’organizzazione si adopera a perseguire la sicurezza delle informazioni:
Obiettivi
Gli obiettivi per il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni sono in linea con gli obiettivi di business, strategia e piani di attività dell’organizzazione. Le linee guida aziendali sono:
Il piano degli obiettivi nella gestione del SGSI è contenuto nel documento Piano degli Obiettivi (disponibile su richiesta). La Direzione e il RSGSI sono i responsabili della revisione di questi obiettivi SGSI e l’impostazione degli obiettivi tecnici. Gli obiettivi e gli indicatori devono essere misurati e riesaminati almeno una volta all’anno e l’organizzazione misurerà l’adempimento e il loro raggiungimento; il risultato delle misure sono uno degli input al Riesame della Direzione.