• Blog
  • Partner Program
  • Careers
  • Contatti
  • Support
  • Richiedi una demo
  • language
    IrionIrion
    • PERCHÉ IRION
    • STORIE DI SUCCESSO
    • PIATTAFORMA
    • SOLUZIONI
      • SOLUZIONI PER IL DATA MANAGEMENT
          • Data Quality
          • Master Data Management
          • Data Analytic & Reporting
          • Data Engineering e Preparation
          • Metadata Management
          • Data Governance
          • Irion Data Integration
          • Data Non Regression Test
          • Data Reconciliation
          • Solutions Overview
      • PER IL TUO SETTORE
          • soluzioni business irion icona
    • SERVIZI
        • Consulenza & Advisory – Consulenza Enterprise Data Management & Business
        • Solution Design & Deployment – Servizi per la realizzazione di soluzioni personalizzate
        • Supporto & Gestione Applicativa – Gestione del supporto e manutenzione
        • Formazione – Esplora l’offerta dei corsi di formazione
    • CHI SIAMO
      • CHI SIAMO
        • Storia – Innovatori in azione
        • Leadership – I fondatori
        • Partner Program – Il valore della rete
      • RISORSE & CAREERS
        • Risorse – Scarica le risorse
        • Unisciti a noi – Entra a far parte del nostro Team!

    BIRD per la segnalazione Anacredit:
    una proposta concreta

    BIRD per la segnalazione Anacredit: una proposta concreta

    BIRD per lla segnalazione Anacredit una proposta concreta

    Sul fronte del reporting regolamentare l’orientamento strategico a livello europeo assunto dalla BCE è sicuramente quello di standardizzare, armonizzare ed integrare i diversi framework regolamentari con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, ridurre gli oneri in carico alle banche e migliorare la qualità dei dati.

    Tra gli elementi a sostegno di questa strategia di lungo periodo rientrano varie iniziative tra cui sicuramente il progetto BIRD – Banks’ Integrated Reporing Dictionary – una proposta basata sulla cooperazione fra autorità di vigilanza, banche e vari operatori del mercato che mira a promuovere un data model armonizzato ed un insieme strutturato, documentato e formale di regole di validazione e trasformazione mediante le quali sia possibile generare i diversi framework segnaletici (eg. Anacredit, SHS, BSI, COREP, FINREP,…).

    Il progetto BIRD è governato da uno Steering Group, di cui fanno parte, oltre alla BCE, membri in rappresentanza di molte banche commerciali europee. Lo Steering Grop definisce gli obiettivi, assegna le risorse e stabilisce la pianificazione delle attività. Quest’ultime vengono svolte e coordinate operativamente da un Expert Group che ha il compito di porre in essere gli obiettivi condivisi.

    Dal punto di vista operativo sono stati da tempo avviati due stream: il primo sulla definizione del modello (work stream on modelling – WSDM), il secondo sul test del modello – (work stream on testing – WST) che stanno lavorando con l’obiettivo di rilasciare entro il 2020 una prima release.
    Per quanto BIRD non abbia carattere vincolante per le banche e il modello non abbia ancora raggiunto un grado di maturità significativo, come Irion da subito abbiamo ritenuto interessante questa iniziativa nel contesto europeo e per il futuro delle segnalazioni. Per questo abbiamo preso parte al progetto e stiamo collaborando con la BCE dando il nostro contributo come software vendor di una piattaforma di enterprise data management in cui BIRD può essere applicato; BIRD infatti è un semplice “modello” e necessita di una piattaforma evoluta nella quale questo modello possa essere fisicamente implementato.

    In questo contesto lunedì 20 Gennaio 2020 a Francoforte – nell’ambito delle attività del WST (Workstream on Testing) di cui Irion fa parte – abbiamo presentato ad una platea di oltre 50 partecipanti a livello europeo (Banche Commerciali, BCE e Banche Centrali, Società di consulenza e System Integrator) un’applicazione concreta di #BIRD per la generazione della segnalazione #Anacredit realizzata utilizzando la piattaforma Irion EDM. L’obiettivo era supportare il gruppo di lavoro BCE nel test e nell’affinamento del modello.

    Irion ha dunque creato un prototipo che permette di:

    • disegnare all’interno dell’applicativo il grafo semantico che sottende il modello BIRD;
    • popolare il modello con i metadati di uno specifico framework regolamentare (Es. Anacredit);
    • rappresentare e navigare il modello;
    • utilizzare i metadati per generare dinamicamente le regole di validazione e di trasformazione dei dati che servono per la generazione dell’output (con un approccio metadata driven).

    La soluzione, interamente basata su Irion EDM, permette di generare la segnalazione Anacredit utilizzando il modello dati armonizzato e le regole di validazione e trasformazione previste all’interno di BIRD.
    Le attività del WST proseguiranno nei prossimi mesi per ulteriori tuning sul modello e sulle regole e con l’obiettivo di estendere la sperimentazione ad altri framework segnaletici (eg. Resolution) e arrivare al consolidamento del modello e al suo rilascio.

    L’Autore

    Irion - Renato Valera
    Renato Valera

    Head of Consulting & Solution, Irion

    Cresciuto nel mondo della consulenza d’impresa, Renato Valera ha lavorato per dieci anni in società di rilievo internazionale, maturando un’esperienza significativa nella gestione di progetti complessi in ambito organizzazione, processi e IT. Dal 2005 lavora in Irion, azienda di cui è partner e dove, attualmente, si occupa di coordinare l’area “Consulting & Solution” – una struttura di oltre 80 risorse attraverso la quale vengono gestiti progetti e soluzioni di Enterprise Data Management realizzate sul framework Irion. La sua formazione e l’esperienza professionale gli hanno permesso di maturare nel tempo forti competenze sulle tematiche EDM (Data Quality Management, Data Governance, Data Integration, Aggregation and Reporting, Business Intelligence…) e una profonda conoscenza delle specifiche esigenze di business del mercato banking & financial services.

    Ultimi articoli

    • Cena di Natale 2022: c'era una volta, in un castello non molto lontano...
      24/01/2023
    • Continuare a crescere, imparando: Irion diventa Società Benefit e vi augura Buon 2023
      05/01/2023
    • DAMA Survey 2022, parlano le aziende Energy & Utility: la Data Quality rende i processi più attendibili
      02/12/2022
    • Irion conferma l’Honorable Mention nel Gartner Magic Quadrant 2022 Data Quality Solutions e il “representative vendor” per gli Active Metadata 
      17/11/2022
    • Osservatorio Big Data & Business Analytics: il mercato dei dati accelera (+20%). Irion e CREDEM presentano Value Based Data Governance
      09/11/2022

    Contatti

    Via Livorno, 60, 10144 TO
    Telefono: +39 011 38183
    Email: [email protected]
    Pec: [email protected]

    ©2023 Irion®
    Irion S.b.r.l.
    Via Livorno, 60 10144 TO
    PI: IT09733590013
    Capitale Sociale: € 200.000 i.v.
    Fatturazione Elettronica: SUBM70N
    REA:TO-1076791
    Privacy Policy

    Certificazioni

    Certificazioni Microsoft di Irion

    Ultimi articoli pubblicati

    • Cena di Natale 2022: c'era una volta, in un castello non molto lontano...
      24/01/2023
    • Se il Chief Data Officer è un executive, l’azienda ha chance quadruple di trasformare i processi grazie ai dati
      11/01/2023
    • Continuare a crescere, imparando: Irion diventa Società Benefit e vi augura Buon 2023
      05/01/2023
    • Perché scegliere Irion?
    • Storie di Successo
    • Piattaforma
      • Overview di Irion EDM 2020
      • L’innovazione nel Data Management
      • Torna al menu
    • Soluzioni
      • Data Quality
      • Data Governance
      • Metadata Management
      • Master Data Management
      • Data Analytic & Reporting
      • Data Engineering e Preparation
      • Data Non Regression Test
      • Per il tuo settore
      • Torna al menu
    • Servizi
      • Consulenza & Advisory
      • Solution Design & Deployment
      • Supporto & Gestione Applicativa
      • Formazione
      • Torna al menu
    • Chi siamo
      • Storia
      • Risorse
      • Leadership
      • Unisciti a noi
      • Partner
      • Contatti
      • Torna al menu
    • Blog
    Italiano - English - Español