Che cos’è l’Adaptive Data Governance
VISITA IL CENTRO RISORSE IRION
Che cos’è l’Adaptive Data Governance
A questo imperativo dovrebbe corrispondere una conseguente capacità di adeguamento dei framework di Data & Analytics Governance. Ma spesso questo non avviene: alcune recenti analisi di Gartner sottolineano come eventi aziendali ormai frequenti (riorganizzazioni, perturbazioni dei mercati, cambiamenti del contesto regolamentare) ancora oggi, in molti casi. generano il caos nei processi decisionali. La ragione secondo gli analisti è da ricercarsi nel fatto che la maggior parte dei framework per la D&A Governance sono rigidi, basati su un modello “command-and-control”, finalizzati a soddisfare prevalentemente modelli decisionali e di governo basati su regole, come ad esempio quelli che presidiano la compliance alle normative vigenti.
I modelli d’impresa data driven, orientati al paradigma del business digitale, necessitano invece di una maggiore flessibilità dei propri meccanismi di governo dei dati. Questo white paper spiega come adattare i propri stili di governo dei dati alle continue evoluzioni del contesto economico, regolamentare e aziendale.
Egle Romagnolli
Laureata in Economia e Commercio ha conseguito la specializzazione advanced in Ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati presso SDA Bocconi. Esperta in materia di Information Data Governance, ha coordinato numerosi interventi e progetti presso gruppi internazionali, in particolare nei settori bancario e assicurativo. Ha maturato una pluriennale esperienza in questi ambiti, operando presso società di consulenza e occupandosi dell’applicazione di linee guida, framework e tecniche specialistiche per la realizzazione di sistemi di Data Management, Data Quality nonché Data Governance, anche finalizzate alla compliance a normative nazionali e internazionali (Circ. 285 Banca d’Italia, Regolamento 20 IVASS, Basilea, Solvency, BCBS239, GDPR etc.).
Relatrice in diversi eventi dedicati al mondo dei dati, partecipa all’Osservatorio Information Governance di AbiLab, è membro del DAMA Italy e partecipa attivamente all’Osservatorio del Politecnico di Milano dedicato ai Big Data & Analytics.
Mauro Tuvo
In Irion in qualità di Principal Advisor, Mauro Tuvo da oltre trent’anni supporta organizzazioni italiane ed europee nella gestione degli asset informativi, curando lo sviluppo e il presidio dell’offerta, il disegno delle soluzioni e lo sviluppo delle opportunità di business legate alle tematiche di Enterprise Data Management. Le sue attività si sono nel tempo concentrate su Data Quality, Data Governance e Compliance (GDPR, IFRS17, Regulatory Reporting), maturando negli anni una vasta esperienza nella definizione e nell’applicazione di metodologie che lo vedono protagonista sul mercato e in contesti accademici e di indirizzo. Autore di testi, articoli e pubblicazioni su tematiche relative alla gestione dei dati, Mauro ha svolto attività di docenza in master e corsi di specializzazione presso le università di Padova, Pavia e Verona. Partecipa in qualità di relatore a convegni e seminari e, dal 2011, è membro dell’Osservatorio Information Governance di ABI Lab.