• Blog
  • Partner Program
  • Careers
  • Contatti
  • Support
  • Richiedi una demo
  • language
          • English
          • Español
IrionIrion
  • PERCHÉ IRION
  • STORIE DI SUCCESSO
  • PIATTAFORMA
  • SOLUZIONI
    • SOLUZIONI PER IL DATA MANAGEMENT
        • Data Quality
        • Master Data Management
        • Data Analytic & Reporting
        • Data Engineering e Preparation
        • Metadata Management
        • Data Governance
        • Irion Data Integration
        • Data Non Regression Test
        • Data Reconciliation
        • Solutions Overview
    • PER IL TUO SETTORE
        • soluzioni business irion icona
  • SERVIZI
      • Consulenza & Advisory – Consulenza Enterprise Data Management & Business
      • Solution Design & Deployment – Servizi per la realizzazione di soluzioni personalizzate
      • Supporto & Gestione Applicativa – Gestione del supporto e manutenzione
      • Formazione – Esplora l’offerta dei corsi di formazione
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
      • Storia – Innovatori in azione
      • Leadership – I fondatori
      • Partner Program – Il valore della rete
    • RISORSE & CAREERS
      • Risorse – Scarica le risorse
      • Unisciti a noi – Entra a far parte del nostro Team!
    • Da dove iniziare
        • Data Governance
        • Data Integration
        • Data Quality
        • Data Reconciliation
        • Metadata Management
        • Regulatory Reporting Hub
        • Risk Data Aggregation & Reporting
        • Middle Office Data Management
        • Generazione comunicazioni alla clientela
        • Controlli a distanza

Data Governance
Data Governance Metadata Metadata Driven Metadata Management
martedì, 18 Maggio 2021
Cosa sono le Metadata Management solution

Secondo Gartner (Hype Cycle for Data Management, 2020, 15 Luglio 2020, Guido De Simoni) le Metadata Management Solution sono applicazioni che includono una o più delle seguenti funzionalità:

  • metadata repository
  • glossario aziendale
  • strumenti per la mappatura e la navigazione di Data Lineage e impact analysis
  • motore per la gestione delle regole
  • framework semantico
  • sistemi per l’ingestion e la trasformazione di metadati da diverse fonti

La diffusione di sistemi Big Data, il progressivo aumento di dati a disposizione delle aziende, strutturati e non, derivanti da molteplici e differenti sorgenti e il proliferare di normative specifiche sul trattamento dei dati (GDPR, BCBS 239, Solvency II, …) hanno spinto le organizzazioni verso il Metadata Management. I metadati diventano quindi un elemento critico per la gestione delle complessità aziendali. Sono d’aiuto per scomporre e ridurre le difficoltà incontrate in un numero crescente di casi d’uso di business. I dati sono soggetti a frequenti cambiamenti, mentre i metadati sono più stabili. Possono essere sfruttati per automatizzare alcune attività ricorrenti, come l’esecuzione automatica di alcuni step di processo oppure suggerire all’utente, ad esempio, nuove regole di controllo o la presenza di un dato che richiede tutela.

Lo scopo delle Metadata Management Solution è facilitare, grazie all’uso attivo dei metadati e con un approccio collaborativo tra fornitori e consumatori di dati, la gestione di casistiche complesse di Data Management, Data Governance, sicurezza e gestione dei rischi, analisi e valorizzazione delle informazioni.

Che cosa sono i metadati? Quali sono le caratteristiche indispensabili di un sistema di metadata management?

Nei metadati sono contenute le informazioni relative ai dati dell’organizzazione sotto forma di entità, relativi attributi, mutue relazioni. Secondo la tassonomia più classica possiamo classificare questi metadati in tre tipologie distinte, ma interconnesse:

  • metadati di business (es. business term, semantica ownership, processi connessi, regole)
  • metadati tecnici (es. campi fisici, lunghezze e formati, applicazioni informatiche, controlli automatici)
  • metadati operativi (es. arrivo di flussi, completamento di processi di trasformazione, esiti di controlli in un determinato periodo)

Sono la chiave per conoscere al meglio tutte le informazioni dell’azienda e sfruttarne il valore.

È importante che un sistema di metadata management:

  • sia aperto alla connessione lungo due dimensioni e in due direzioni:
    “orizzontale” con altri repository che censiscono informazioni relative ad entità che hanno relazioni con i dati (quali processi, applicazioni, organigrammi) spesso gestite in applicazioni dedicate;
    “verticale” con il mondo fisico o, più precisamente, con gli strumenti operativi di Data Management: Data Integration, Data Quality, Data Profiling, Data Discovery, Data Masking.
  • In entrambi i casi il sistema di Metadata Management deve avere un colloquio bidirezionale, raccogliendo, ad esempio, i metadati relativi ad un processo (nome, descrizione, owner, …), in modo da poterlo integrare con informazioni relative ai dati in input, output o interni al processo; fornendo le regole di ricerca di un business term al motore di Data Discovery, il quale, se la discovery avrà successo, ritornerà il nome dei campi fisici che rappresentano quel business term nei sistemi IT. E così via.
  • Si adatti alle evoluzioni del modello dati aziendale. Le frequenti revisioni dei processi aziendali, l’introduzione di nuovi requisiti regolamentari (sempre più data intensive), la necessità di sostenere iniziative interne quali, a solo titolo di esempio, quelle finalizzate alla Digital Transformation dell’impresa, impongono di variare non solo il contenuto, ma anche la struttura del sistema di gestione dei metadati: aggiungere nuove entità, attributi, relazioni al modello.
  • Sfrutti i metadati passivi trasformandoli in metadati attivi, in modo che possano pilotare il funzionamento dei motori automatizzando le attività ripetitive, rilevare automaticamente i domini di dati, classificare i dati, evidenziare dati somiglianti e altre relazioni di dati, consigliare le azioni più idonee da avviare e associare i business term ai dataset fisici.
  • Disponga di un ambiente collaborativo. È vitale per la definizione da parte dei diversi utenti di nuove entità, attributi, legami in funzione di obiettivi, viste, prospettive di interesse di differenti comunità aziendali.

Irion EDM: la piattaforma per le Metadata Management Solution e non solo.

Irion EDM è un sistema di Enterprise Data Management completamente metadata driven.

Con Irion EDM è possibile:

  • definire un modello di metadati libero, completamente configurabile, senza avere la preoccupazione di stabilire subito una struttura definitiva: si possono aggiungere, eliminare o variare nel tempo entità, relazioni, attributi, domini e perimetri di accesso senza perdere le informazioni già presenti e conservando la storia delle variazioni effettuate.
  • Accedere grazie ai connettori di Irion a moltissime fonti.
  • Gestire tutte le informazioni tecniche e di business relative al patrimonio informativo dell’azienda in un Data Catalog e le relative interconnessioni senza problemi di performance dovuti al numero di metadati.
  • Organizzare il lavoro, anche in concomitanza, di più team che operano sulla struttura e sul contenuto del modello, utilizzando un esclusivo sistema di change management di classe Enterprise. Nessun modello pre-costituito, ma la flessibilità che ti serve per gestire in modo completo e professionale gli asset informativi della tua azienda.

Con Irion i metadati diventano un valore concreto per la tua azienda per:

  • automatizzare il reporting di Data Governance (Business Glossary, Enterprise Data Catalog) e non solo (documentazione impianti di controllo, Registro dei Trattamenti, …);
  • predisporre ed erogare servizi informativi basati sui metadati disponibili per rispondere a domande ricorrenti del management, degli analisti di business, dell’IT, dei data scientist, del DPO sugli asset informativi dell’azienda o per ottemperare ai requisiti normativi del settore;
  • rispondere velocemente a richieste estemporanee di colleghi e di organi ispettivi interni ed esterni (impact analysis, qualità dei dati, …);
  • pilotare, grazie alle funzionalità di active metadata, le funzionalità del sistema di Enterprise Information Management (Preparation, Quality, Transformation, Masking, Discovery, …).

Attività che hanno lo scopo di attivare un sistema metadata driven e gestire nel migliore dei modi le informazioni, diffondendo la cultura e la fiducia nei dati con un governo efficiente del patrimonio informativo.

Con Irion aiutiamo a mettere in atto una Data Strategy coerente con la cultura, la struttura organizzativa e il modello operativo aziendali.

Vuoi saperne di più?

Scopri attraverso esempi pratici come altre realtà di successo hanno già avviato la loro trasformazione.

Irion Metadata Management
Contattaci

Vuoi saperne di più?

Scopri attraverso esempi pratici come altre realtà di successo hanno già avviato la loro trasformazione.

Irion Metadata Management
Contattaci

Scopri alcune Business Solution create per i nostri clienti

Master data controls, normalization and cleansing

Assicurazioni - Banking - Energy & Utilities

KQI-Key Quality Indicators

Energy & Utilities
Scopri la soluzione

Enterprise Business Glossary

Altri - Assicurazioni - Banking

Data validation to feed DWH/Data Lake

Energy & Utilities
Scopri la soluzione

Data Governance Hub

Altri - Assicurazioni - Banking

Data Governance & Data Quality Workflow

Altri - Assicurazioni - Banking

Controls dictionary & business glossary

Energy & Utilities

Clients and receivable invoice process controls

Assicurazioni - Banking - Energy & Utilities

Billing and commission process controls

Assicurazioni - Banking - Energy & Utilities
Scopri la soluzione

Enterprise Data Quality

Banking

Non hai trovato quello che cercavi?
Irion EDM ha tutte le funzionalità per realizzare la soluzione su misura per te!

Contattaci

Scarica il Whitepaper

Ogni azienda ha il suo Business Glossary, esattamente come ogni azienda ha il suo business caratteristico. Ma che cos'è un Business Glossary? E come può migliorare la comunicazione in azienda e accrescere il valore d’impresa? Da dove partire per strutturarlo? Per conoscere le risposte a queste e altre domande leggi il white paper di Mauro Tuvo e Egle Romagnolli:

Business Glossary: un "must" o un "nice-to-have"?

Tra gli argomenti trattati:

Che cos'è un Business Glossary?
Gli obiettivi di un Business Glossary
Come si crea e come si migliora?

DOWNLOAD
Leggi gli altri whitepaper
Business Glossary: un "must" o un "nice to have"?

Leggi di più sul Data Management:

Data Governance

Come misurare un sistema di Information Governance e scegliere i giusti KPI, valorizzando i metadati

09/12/2021
Data Governance

Che cosa sono le Metadata Management Solution?

18/05/2021
Data Governance

Data Governance, che cos’è? A cosa serve?

27/01/2021
Data Management Insight

Data Quality, che cos’è? Perché adottarla? Come applicarla?

19/01/2021
Notizie

CirconDati dai Metadati: quali sono e perché avranno un ruolo determinante nei trend ICT del banking

09/12/2020
Data Management Insight

Che cos’è e come funziona l’Augmented Data Quality?

17/11/2020
Data Governance

Che cosa sono le Metadata Management Solution?

17/11/2020
Data Governance

Che cos’è un Adaptive Data Governance Hub?

17/11/2020
Data Management Insight

Sempre più metadati nel futuro dell’Enterprise Data Management

29/10/2020
Data Governance

Che cos’è la Data Valuation?

23/10/2020
Data Management Insight

Che cos’è l’Augmented Data Management?

15/10/2020
Data Governance, Data Management Insight

Che cos’è un Data Catalog?

09/10/2020
Regulatory Reporting Insights

BIRD per la segnalazione Anacredit: una proposta concreta

03/02/2020
Data Management Insight

Come implementare il Data Fabric con Irion EDM

20/01/2020
Data Management Insight

Le dimensioni del Data Lineage

23/05/2019
Data Management Insight

Un metadata management system è il cuore della data governance. Ma non basta.

11/04/2019
Data Management Insight

Per una Data Governance orientata ai servizi

22/03/2019

Contatti

Via Livorno, 60, 10144 TO
Telefono: +39 011 38183
Email: [email protected]
Pec: [email protected]

©2023 Irion®
Irion S.b.r.l.
Via Livorno, 60 10144 TO
PI: IT09733590013
Capitale Sociale: € 200.000 i.v.
Fatturazione Elettronica: SUBM70N
REA:TO-1076791
Privacy Policy

Certificazioni

Certificazioni Microsoft di Irion


In rilievo

  • Irion conferma l’Honorable Mention nel Gartner Magic Quadrant 2022 Data Quality Solutions e il "representative vendor" per gli Active Metadata

Ultimi articoli pubblicati

  • Le PA sono “data custodian”: come creare fiducia nei cittadini e non sprecare risorse (anche grazie ai metadati)
    29/09/2023
  • Quanto costa non presidiare la Data Quality? Cinque situazioni che fanno naufragare i progetti
    16/08/2023
  • Data Product: una soluzione al mancato deploy dei progetti di machine learning
    07/07/2023
  • Perché scegliere Irion?
  • Storie di Successo
  • Piattaforma
    • Overview di Irion EDM 2020
    • L’innovazione nel Data Management
    • Torna al menu
  • Soluzioni
    • Data Quality
    • Data Governance
    • Metadata Management
    • Master Data Management
    • Data Analytic & Reporting
    • Data Engineering e Preparation
    • Data Non Regression Test
    • Per il tuo settore
    • Torna al menu
  • Servizi
    • Consulenza & Advisory
    • Solution Design & Deployment
    • Supporto & Gestione Applicativa
    • Formazione
    • Torna al menu
  • Chi siamo
    • Storia
    • Risorse
    • Leadership
    • Unisciti a noi
    • Partner
    • Contatti
    • Torna al menu
  • Blog
Italiano - English - Español