Data Mart Finanziario
Master Data Management finanziario per Solvency II
Data Mart Finanziario
Master Data Management finanziario per Solvency II
Client testimonials
La partnership sta proseguendo anche su altri temi legati alla gestione dei dati […] in particolare quello che abbiamo apprezzato di Irion è stato il rispetto dei tempi di processo e dei tempi previsti dalle implementazioni sul software, senza dare prospettive irreali o irraggiungibili.
Luca Fioretti
Data Quality Risk Management, Reale Mutua

Tra i risultati raggiunti: un repository unico e integrato; qualità e coerenza dei dati; più di 100 ore lavorative risparmiate; un processo automatizzato, armonizzato e semplificato.
Stefano Prevosto
Data Engineer & Product Manager, Irion
ESIGENZE, SFIDE E SOLUZIONE

Le esigenze
Soluzione affidabile, tracciabile e tempestiva per dati di qualità
Premessa: Varie unità organizzative del Gruppo Reale Mutua (Italia, Spagna, Cile) avevano anagrafiche finanziarie disarmonizzate in ambito Solvency II.
Affidabilità e tempestività
Qualità, uniformità e tracciabilità
Repository centrale e data stewardship
Approccio “all-in-one” e modularità

La soluzione
Repository unico, integrato e automatizzato per gli adempimenti Solvency
Capabilities
Alcune delle funzionalità di Irion EDM utilizzate:
Risultati raggiunti

Le sfide
Tempistiche, automazione e collaborazione

I tempi di processo
Rispetto dei tempi del «Fast Close» modellizzandone correttamente il calendario, le scadenze, i contributi di volta in volta richiesti ai differenti stakeholder in modalità «push»

L’automazione del processo
Eliminazione di intervento umano nel controllo dei dati e nella selezione del golden record

La complessità dei dati
Articolato set di controlli di merito sui dati (oltre 50 campi per record) con implementazione delle strategie differenti di selezione del golden record a seconda dello specifico campo o dato considerato

La dimensione collaborativa
Semplici, tempestive ed efficaci operazioni da parte di differenti stakeholder (~30 persone, 15 uffici, 6 dipartimenti distribuiti su 3 nazioni) con piena consapevolezza del processo che porta al dato finale certificato

I tempi di processo
Rispetto dei tempi del «Fast Close» modellizzandone correttamente il calendario, le scadenze, i contributi di volta in volta richiesti ai differenti stakeholder in modalità «push»

L’automazione del processo
Eliminazione di ogni intervento umano nel controllo dei dati e nella selezione del golden record

La complessità dei dati
Articolato set di controlli di merito sui dati (oltre 50 campi per record) con implementazione delle strategie differenti di selezione del golden record a seconda dello specifico campo o dato considerato

La dimensione collaborativa
Semplici, tempestive ed efficaci operazioni da parte di differenti stakeholder (~30 persone, 15 uffici, 6 dipartimenti distribuiti su 3 nazioni) con piena consapevolezza del processo che porta al dato finale certificato