Information Governance
La chiave per entrare nell’era della Data Driven Company
Information Governance
La chiave per entrare nell’era della Data Driven Company
Client testimonials
Ettore Corsi
Capo Servizio Organizzazione Gruppo, CREDEM

ESIGENZE, SFIDE E SOLUZIONE

Le esigenze
Governare i dati aziendali attraverso una soluzione unica e integrata disponibile a tutti gli attori coinvolti
Governare la complessità della gestione dei dati aziendali. Centralizzare la Data Governance e la Data Quality, portando a bordo DataOwner e DataManager con tempistiche e modalità differenti. Tutto in un’unica soluzione.
Data Governance
Data Quality
Approccio “All-in-one” e modularità

La soluzione
Sistema completo di Data Governance
Capabilities
Alcune delle funzionalità di Irion EDM utilizzate:
Risultati raggiunti

Le sfide
Centralizzazione, change, progress improvement

Centralizzazione
Fornire al Cliente una soluzione unica dove implementare le iniziative di Data Governance e Data Quality. Fornire KQI specifici per monitorare l’efficacia e l’adozione delle iniziative progettuali in ambito di Data Governance.

Change
Il prodotto o sistema è solo una parte di una iniziativa di DG. Gli stakeholder devono essere portati a bordo della DG con progetti mirati inseriti in un planning aziendale. Il prodotto scelto deve facilitare e non ostacolare il processo di change.

Progress Improvement
Il modello, le metriche, le esigenze, gli attori sono in continua evoluzione. Non si può pensare di cristallizzare un modello di governance o pensarne uno «adatto a tutte le stagioni». Va approcciato da subito pensando a come gestire le evoluzioni.

La dimensione collaborativa
La gestione dei perimetri e delle deleghe permettono agli stakeholder di lavorare in sicurezza sulla propria porzione di modello e dati: disponendo comunque di una visione globale del sistema.

Centralizzazione
Fornire al Cliente una soluzione unica dove implementare le iniziative di Data Governance e Data Quality. Fornire KQI specifici per monitorare l’efficacia e l’adozione delle iniziative progettuali in ambito di Data Governance.

Change
Il prodotto o sistema è solo una parte di una iniziativa di DG. Gli stakeholder devono essere portati a bordo della DG con progetti mirati inseriti in un planning aziendale. Il prodotto scelto deve facilitare e non ostacolare il processo di change.

Progress Improvement
Il modello, le metriche, le esigenze, gli attori sono in continua evoluzione. Non si può pensare di cristallizzare un modello di governance o pensarne uno «adatto a tutte le stagioni». Va approcciato da subito pensando a come gestire le evoluzioni.

La dimensione collaborativa
La gestione dei perimetri e delle deleghe permettono agli stakeholder di lavorare in sicurezza sulla propria porzione di modello e dati: disponendo comunque di una visione globale del sistema.