Value Based Data Governance: il nuovo metodo per calcolare il valore economico dei dati (e un appello a “fare sistema”)
In alto da sinistra: Elena Testoni, Egle Romagnolli, Mauro Tuvo; in basso: Franco Francia e Stefano Zoni
In alto da sinistra: Elena Testoni, Egle Romagnolli, Mauro Tuvo; in basso: Franco Francia e Stefano Zoni
“Con il modulo UpCore di Irion EDM è possibile definire un qualsiasi modello di metadati e dati in maniera completamente libera, senza schemi prestabiliti cui adeguarsi o vincoli da rispettare.”
Come si crea e gestisce un Business Glossary nel tempo? Leggi tutto »
“Il nostro scopo è quello di arrivare ad avere un glossario di business che non sia solo un indice analitico di tutte le informazioni, ma un organismo vivo e centrale all’interno dell’azienda che consenta la memorizzazione e la distribuzione ai sistemi utilizzatori.”
Cosa comporta un approccio bottom-up? Leggi tutto »
La nostra piattaforma di EDM è stata scelta dal gruppo bancario Credito Valtellinese per efficientare, in combinazione con la tecnologia RPA (Robotic Process Automation), parte dei processi di back office. Grazie a Irion, i dati utilizzati dalle diverse componenti, vengono orchestrati e certificati, mitigando così i potenziali rischi connessi all’automatizzazione. L’uso di RPA di Creval
Creval sceglie la piattaforma Irion per l’automatizzazione del back office Leggi tutto »
La soluzione è stata realizzata per alcune tra le principali banche italiane ai primi posti per capitalizzazione, raccolta e impieghi, che già adottavano Irion in altre aree aziendali. L’esperienza fatta nella realizzazione con Irion di una soluzione per automatizzare il processo di verifica della qualità e consistenza dei dati nella filiera di trasmissione dai sistemi
Anti-Money Laundering Monitoring System Leggi tutto »
La soluzione ha avuto come destinatario uno dei più importanti gruppi bancari italian. L’esperienza fatta con Irion riguarda la realizzazione di un sistema di data quality dei dati finalizzati alla produzione delle segnalazioni di vigilanza per la Banca d’Italia. Un sistema flessibile, performante e completo che ha permesso al Cliente di mettere sotto controllo il
Data Quality for Regulatory Reporting Leggi tutto »
La Sfida La soluzione è stata realizzata per un importante istituto bancario italiano, una delle principali banche popolari operanti sul territorio con una struttura di oltre 300 sportelli. Uno degli insegnamenti più significativi della crisi finanziaria globale iniziata nel 2007 è che le tecnologie informatiche e le architetture dei dati aziendali delle banche non erano
Risk Data Aggregation and Risk Reporting Leggi tutto »
La soluzione è stata realizzata per un Gruppo bancario che opera sul mercato internazionale dei capitali, nei finanziamenti immobiliari, nelle operazioni di finanza strutturata e nel private banking, con presenza diretta anche all’estero (New York, Londra, Parigi, etc.). Avevano bisogno di un nuovo approccio strutturato e “accountable” per il processo di riconciliazione del P&L contabile/gestionale.
Investment Product Performance & Accounting Cost System Leggi tutto »
La soluzione è stata realizzata per un’importante realtà bancaria italiana parte di uno dei principali gruppi internazionali, leader europeo nei servizi bancari e finanziari e operatore di primo piano a livello mondiale. Il Gruppo, con un organico di più di 180.000 collaboratori è presente in 75 paesi. L’esperienza fatta nella realizzazione sul framework Irion di
Anti-Money Laundering Key Risk Indicators Leggi tutto »
La soluzione è stata realizzata per un importante Gruppo Bancario che opera sul mercato internazionale dei capitali, nei finanziamenti immobiliari, nelle operazioni di finanza strutturata, nel private banking, con presenza diretta anche all’estero (New York, Londra, Parigi). Nel 2015 i loro ricavi consolidati erano 1,5 mld Euro. Per poter aumentare l’efficienza operativa ed affinare le
Market Data Validation Leggi tutto »
Sparkasse è un’importante Cassa di Risparmio interregionale con una forte valenza territoriale che dispone di oltre 140 filiali ed è in grado di occuparsi in modo mirato delle esigenze e aspettative di clienti privati e aziendali su vari segmenti di business: corporate banking, retail banking, private banking. I processi di budgeting e forecasting sono estremamente
Controlled and automated data management for a Budget & Forecasting System Leggi tutto »
The Challenge Eurizon Capital aveva la necessità di uno strumento per poter facilmente eseguire un set di verifiche dei dati indispensabile per la certificazione della migrazione al nuovo sistema KSO ma anche per il monitoraggio continuo del sistema. La scelta è stata anche supportata dalla versatilità sperimentata di Irion per la gestione di grandi volumi
Underwriters System Migration for Asset Manager Leggi tutto »
L’utilizzo di Irion come gateway tra i sistemi di back e front office di Eurizon Capital per la verifica dei dati necessari al controllo della normativa di Market Abuse e quindi per l’alimentazione, secondo i tracciati predefiniti, di un sistema per la verifica della normativa stessa. La Sfida La scelta di utilizzare Irion è stata
Market Abuse Translator Leggi tutto »
L’utilizzo della piattaforma Irion per realizzare i controlli automatici di congruenza fra Archivio Unico Informatico Antiriciclaggio e sistemi gestionali. Eurizon Capital aveva la necessità di eseguire controlli accurati ed automatizzati di coerenza tra le registrazioni di Archivio Unico e i dati memorizzati nei sistemi di back office per le Gestioni Individuali e Collettive (anagrafiche e
How Irion Solved Digital Antilaundering Compliance for Asset Manager Leggi tutto »
L’utilizzo di Irion come strumento per il Middle Office di una società di Asset Management: un esempio di riconciliazione fra front office (Bloomberg POMS) e back office (Sungard GP3, SOFIA,…). Fideuram Asset Management Ireland aveva la necessità di adottare rapidamente un framework a supporto delle attività del suo Middle Office, per via dell’imminente avvio del
Data Quality & Data Reconciliation for Irish Asset Manager Leggi tutto »
La piattaforma Irion per la rendicontazione delle soft commission di una società di asset management. Dopo l’avvio in produzione con successo del progetto di riconciliazione, Fideuram Asset Management Ireland ha scelto Irion anche per il processo di rendicontazione delle Soft Commissions. La gestione delle soft commissions si basava infatti su una procedura manuale piuttosto articolata,
La realizzazione, con la Piattaforma Irion, di un hub di controllo e riconciliazione tra i flussi di operazioni dei vari sistemi di Front Office delle sale mercati del gruppo con i sistemi di Back Office, automatizzando ed rendendo maggiormente efficiente e di qualità il processo. IntesaSanpaolo doveva scegliere un sistema per mettere sotto controllo e
Investment Banking Front to Back Reconciliation for London Branch Leggi tutto »